Bari 1943: la seconda Pearl Harbor by Francesco Mattesini (Paperback, 2020)

Rarewaves Outlet (1365191)
98.1% positive feedback
Price:
GBP 23.53
(inclusive of GST)
ApproximatelyS$ 41.19
+ 3.26 shipping
Estimated delivery Thu, 15 May - Tue, 20 May
Returns:
30 days return. Buyer pays for return shipping. If you use an eBay shipping label, it will be deducted from your refund amount.
Condition:
Brand New

About this product

Product Information

Il bombardamento notturno di Bari del 2 dicembre 1943 fu un'azione spettacolare effettuata a bassa quota da velivoli della Luftwaffe, con lo scopo di attaccare le navi da trasporto di un importante convoglio che si trovava nel porto sotto scarico nei moli, e che era stato segnalato al mattino dalla ricognizione aerea tedesca. Bari era stata raggiunta dalle truppe britanniche l'11 settembre in seguito agli avvenimenti della resa dell'Italia, e gran parte dei rifornimenti che vi affluivano erano destinati all'8 Degrees Armata del generale Montgomery, e all'aviazione statunitense i cui bombardieri pesanti della 15a Air Force si erano installati negli aeroporti della Puglia, in particolare di Foggia, per battere da sud obiettivi tedeschi nella Germania e nei Balcani. La sera del 2 dicembre decollarono dagli aeroporti dell'Italia settentrionale 105 bombardieri Junker 88 di sei Gruppi da bombardamento e di essi 88 attaccarono l'obiettivo con effetti disastrosi per gli alleati, successo conseguito con la sola perdita di due Ju. 88. L'attacco causo gravi perdite agli anglo-americani, che non subivano un'incursione aerea di sorpresa cosi devastante dall'epoca in cui, il 7 dicembre 1941, i giapponesi avevano attaccato la flotta statunitense a Pearl Harbor. Le navi affondate a Bari, incluse quelle di piccolo tonnellaggio furono 21 ed altre 12 piu o meno danneggiate. I relitti delle navi affondate causarono il blocco del porto per tre settimane, con il risultato che per sbarcare i rifornimenti necessari per l'approvvigionamento terrestre ed aereo, allo scopo di non ritardare l'avanzata in Italia, gli anglo-americani dovettero usare al massimo delle loro possibilita di attracco i porti di Brindisi e di Taranto. Particolarmente grave ed allarmante risulto l'affondamento per esplosione del carico delle munizioni la nave Liberty statunitense John Harvey, che trasportava anche 2.000 micidiali bombe all'iprite per 1.350 tonnellate, dalle cui stive fuoriuscirono una grande quantita di sostanze chimiche di quel micidiale gas tossico, che non solo contaminarono le acque del porto ma uccisero oltre 1.000 tra militari e i civili della zona, cio che rappresento uno dei piu grandi disastri ecologici di ogni tempo.

Product Identifiers

PublisherSoldiershop
ISBN-139788893276177
eBay Product ID (ePID)7046583232

Product Key Features

Publication Year2020
SubjectHistory
Number of Pages102 Pages
Publication NameBari 1943: La Seconda Pearl Harbor
TypeTextbook
AuthorFrancesco Mattesini
SeriesWitness to War
FormatPaperback

Dimensions

Item Height254 mm
Item Weight191 g
Item Width178 mm
Volume14

All listings for this product

Buy It Now
New
No ratings or reviews yet
Be the first to write a review